top of page

Blockchain, Smart Contracts e Criptovalute: guida pratica e applicazioni

Corso esperienziale

Per esplorare le potenzialità della tecnologia blockchain, smart contracts e criptovalute, attraverso una combinazione di concetti teorici, esercitazioni pratiche e studi di casi reali.

32 ore

5 ottobre 2023

Blended

Heading 3

DESCRIZIONE:

Il corso permetterà di conoscere le tecnologie blockchain, smart contracts e criptovalute, consentendo sfruttarle efficacemente.

Grazie a esercizi pratici ed esempi del mondo reale ci si potrà muovere con sicurezza in questo panorama in rapida evoluzione.

Verranno approfondite varie architetture blockchain, i crypto wallet, le loro misure di sicurezza e le migliori pratiche per l'archiviazione e le transazioni sicure.

Nella seconda parte del corso verrà presentato il concetto di smart contracts, per capire il funzionamento di questi contratti su piattaforme blockchain e scopirne il potenziale per l'automazione dei processi e l'aumento della trasparenza e dell'efficienza in vari settori. Verranno inoltre sviluppati semplici smart contracts.

Un altro punto centrale del corso è rappresentato dalle applicazioni decentralizzate (DApp); verranno esplorati i principi alla base delle DApp ed esaminati esempi reali di successo.  Verranno successivamente analizzate le sfide alla sicurezza proposte da reti blockchain ed esplorati i diversi meccanismi di consenso, come Proof of Work (PoW) e Proof of Stake (PoS). Il modilo formativo consentirà di acquisire esperienza nell'identificare e mitigare le vulnerabilità comuni nei sistemi blockchain. Infine, il corso esaminerà come la tecnologia blockchain e le criptovalute stanno rimodellando il settore finanziario, esplorando casi d'uso tratti dal mondo reale.

OBIETTIVI:

/ Comprensione dei fondamenti di blockchain, smart contracts e criptovalute 

/ Capacità di analisi delle implicazioni etiche della tecnologia blockchain e delle criptovalute

/ Acquisizione di competenze pratiche

PROGRAMMA:

/ Fondamenti di crittografia (4h) 

  • Funzioni hash

  • Chiavi simmetriche e asimmetriche

  • Merkle trees

  • Firme digitali 

/ Introduzione alla tecnologia blockchain (4h) 

  • Cos'è la blockchain e come funziona?

  • La decentralizzazione e i suoi vantaggi 

/ Fondamenti di criptovalute (4h)

  •  Introduzione alle criptovalute come Bitcoin ed Ethereum 

  • Cryptowallet e scambi di criptovalute 

  • Blockchain mining e algoritmi di consenso 

/ Smart contracts (4h) 

  • Cosa sono gli smart contract e come funzionano?

  • Ethereum e il linguaggio di programmazione Solidity

  • Distribuzione e interazione con smart contracts 

/ Sicurezza blockchain (4h)

  • Considerazioni sulla sicurezza e best practice 

/ Applicazioni decentralizzate (DApp) (4h)

  • Creazione di DApp su piattaforme blockchain

  • Web3.js e altri framework di sviluppo

  • Integrazione di smart contracts con applicazioni front-end 

/ Casi d'uso della blockchain (4 ore)

  • Applicazioni industriali della tecnologia blockchain 

  • Gestione della supply chain, finanza, assistenza sanitaria

  • Casi di studio ed esempi reali 

/ Tendenze e sfide future (4h)

  • Soluzioni di scalabilità (sharding, reti di livello 2)

  • Interoperabilità tra diverse blockchain 

  • Considerazioni normative e legali

DESTINATARI:

Chiunque abbia conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione

DOCENTE:

Eleonora Losiouk

Ricercatrice presso l'Università di Padova. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Bioingegneria e Bioinformatica nel 2018 presso l'Università degli Studi di Pavia. Al termine del dottorato si è trasferita a Padova e ha iniziato a lavorare sulla sicurezza Android. Ha visitato l'EPFL nel 2017 e Berkeley nel 2021/2022. Oltre a pubblicare articoli nelle migliori conferenze e riviste, Eleonora è vincitrice di numerosi premi tra cui: il premio CONCORDIA 2020; una Fulbright Fellowship per visitare Berkeley nel 2020; un Google Research Program Scholar nel 2022

RICHIEDI INFORMAZIONI:

arrow&v

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

TIPOLOGIA:

Corso esperienziale

LIVELLO:

Intermedio

TEMATICA SPECIFICA:

Crittografia, blockchain, criptovalute

SEDE

Blended

DATE

5 ottobre 2023
10 ottobre 2023
19 ottobre 2023
26 ottobre 2023
8 novembre 2023
14 novembre 2023
21 novembre 2023

PREZZO:

1200,00€

bottom of page