DESCRIZIONE:
Il corso combina sessioni di insegnamento interattive guidate con sessioni di lavoro basate su casi aziendali che mirano a fornire una maggiore comprensione di come il 5G potenzia le tecnologie dell'Industria 4.0 nella produzione.
OBIETTIVI:
/ Comprendere come implementare e sfruttare il 5G nella produzione e come massimizzare i benefici del cloud, dell'IoT e dell'intelligenza artificiale attraverso soluzioni 5G
PROGRAMMA:
/ La roadmap per il 5G nel manufacturing, situazione attuale e applicazioni future
/ Esigenze di sicurezza, produttività, efficienza e sostenibilità che guidano il 5G nella produzione e nell'automazione industriale
/ Esplorazione del 5G, reti e facilitatori digitali per produzione e automazione industriale.
/ Caso di studio:
Come sfruttare il 5G per raccogliere dati, costruire conoscenze e guidare azioni in tempo reale nella produzione e in altri processi di automazione industriale
Il percorso di implementazione del 5G per consentire l'automazione nella produzione
DESTINATARI:
Aziende interessate ad approfondire le opportunità di sviluppo tecnologico disponibili grazie al 5G
DOCENTE:
Andrea Del Core
Professionista con oltre 20 anni di esperienza nel settore ICT. Durante la propria esperienza lavorativa ha sviluppato progetti in diversi segmenti produttivi: telco, marittimo, aeronautico, logistico e manifatturiero. Attualmente ricopre il ruolo di Sales director Manufacturing in Nokia Italia.
Massimo Di Genova
Professionista con esperienza internazionale e più di 25 anni di attività nel campo dell’IT e delle telecomunicazioni.
Attualmente ricopre il ruolo di Sales Manager per il segmento Government & Cities in Nokia Italia.