Data driven marketing: come sfruttare al meglio i dati per massimizzare gli asset aziendali.
Corso esperienziale
Per comprendere cosa significa fare analisi dei dati, conoscere le diverse tipologie di analisi che possono essere svolte e capire cosa vuol dire essere data driven/informed, anche grazie ad esercitazioni pratiche.
12 ore
On demand
In presenza
Heading 3
DESCRIZIONE:
Una panoramica sul mondo dell'analisi dei dati, partendo dal contesto e dall’approccio al dato, per capire cosa vuol dire fare analisi, quali sono i tipi di analisi che possono essere fatti e cosa vuol dire essere data driven-informed.
Verrà spiegato come implementare un Measurement Plan con esercitazioni pratiche su template realizzati da alcuni Data Scientist nazionali e internazionali, chiudendo con alcune nozioni su come passare dal piano di misurazione alla Data Visualization.
OBIETTIVI:
/ Fornire una conoscenza panoramica, sia teorica che operativa, del mondo dell’analisi dei dati e della Digital Analytics
/ Consentire di identificare e selezionare i KPI corretti per i propri progetti
/ Permettere di impostare un piano di misurazione, considerando obiettivi, tattiche e KPI
/ Aumentare le competenze legate a modalità di lavoro collaborative
PROGRAMMA:
Modulo 1: Il mondo dell’analisi dei dati
/ Contesto e approccio al dato: Big & Small Data, Data Driven & Data Informed
/ Cosa vuol dire fare analisi
/ Framework della Digital Analytics
/ Analisi vs Report
/ Tipologie di Analisi
/ Conversioni & Micro-Conversioni Modulo 2: Digital Analytics
/ Fondamentali di Digital Analytics: metriche, dimensioni, KPI
/ Funzioni, Setting e principali rapporti
/ Come leggere e interpretare il dato: il metodo ABC Modulo 3: Dal piano di misurazione alla Data Visualization
/ Introduzione alla Data Visualization
/ Impostare un piano di misurazione con il metodo William: User Journey Analytics Canva
/ Impostare un piano di tracciamento
/ VideoCast Google Data Studio
/ Esercitazione con la condivisione di un template “reale” realizzato per impostare un piano di tracciamento di un ambiente web o un piano di misurazione di un progetto
DESTINATARI:
Marketer & Web Marketer, Project/Product Manager, Account Manager, Social Media Specialist,UI/UX designer, Front-end developer, Grafico, Web designer
DOCENTE:
Andrea Butturini
Dottore magistrale in Economia e Commercio d'impresa, analisi, strategia e gestione progetti. Digital Account e Strategist di Studium Group.