Industria 5.0: come introdurre i robot in azienda migliorando i processi organizzativi
Corso esperienziale
Per comprendere le problematiche e i vantaggi dell'introduzione dei robot nel contesto dell'industria 5.0 e capire come prevedere e risolvere criticità nel rapporto fra operatori e robot.
28 ore
5 settembre 2023
Blended
Heading 3
DESCRIZIONE:
L'accettazione dei robot si configura come un fattore critico dell'automazione aziendale, che coinvolge aspetti complessi, dalla sicurezza alla fiducia. Il corso si prefigge di fornire un'introduzione teorica e pratica alle problematiche e ai vantaggi dell'introduzione dei robot nel contesto dell'industria 5.0. Viene presentato un modello che descrive l'accettazione del robot da un punto di vista psicologico e dell'organizzazione e una metodologia per applicarlo nel contesto aziendale. La sua applicazione sistematica permette di pianificare misure strategiche personalizzate al contesto d'uso ed atte a sviluppare processi di implementazione efficaci nonché a migliorare il benessere lavorativo in ambienti tecnologicamente densi.
OBIETTIVI:
/ Comprendere gli elementi chiave che facilitano o ostacolano l'accettazione dei robot
/ Sviluppare strategie organizzative efficienti basate sul contesto d'uso
/ Prevedere e risolvere criticità nel rapporto fra operatori e robot
/ Analizzare e misurare i fattori di successo dell'implementazione di robot
PROGRAMMA:
/ Teoria dell'accettazione tecnologica applicata ai robot
/ Metriche di qualità di robot aziendali
/ Raccolta e analisi dati contestuali
/ Analisi dati in modelli di accettazione situati
/ Elaborazione di strategie di supporto all'implementazione
DESTINATARI:
Il corso si rivolge a diversi profili manageriali che intendono approfondire le loro conoscenze relative all'introduzione dei robot in contesti industriali e migliorare i processi organizzativi. Non sono necessarie conoscenze pregresse nel settore. Il corso segue un forte carattere laboratoriale permettendo ai partecipanti di applicare le conoscenze acquisite nella loro pratica lavorativa.
DOCENTE:
Antonella De Angeli
Professoressa ordinaria di Interazione Persona-Macchina presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie informatiche della Libera Università di Bolzano-Bozen.
RICHIEDI INFORMAZIONI:
TIPOLOGIA:
Corso esperienziale
LIVELLO:
Base
TEMATICA SPECIFICA:
/ Interazione tra uomo e robot: problematiche di sicurezza
/ Robotica collaborativa
SEDE
Modalità blended, incontro finale presso una delle Live Demo SMACT
DATE
5 settembre 2023
7 settembre 2023
12 settembre 2023
14 settembre 2023
19 settembre 2023
21 settembre 2023
26 settembre 2023
28 settembre 2023
3 ottobre 2023
5 ottobre 2023
10 ottobre 2023
PREZZO:
900,00€