top of page

Industrial Internet of Things e Big Data. Tecnologie e strumenti per aumentare l'efficienza operativa in azienda

Corso teorico

Per avere una panoramica su Industria 4.0 ed il ruolo fondamentale giocato dall'Industrial Internet of Things. Sarà possibile comprendere i campi applicativi, i vantaggi e i risultati derivanti dall'utilizzo di questa tecnologia.

4 ore

10 maggio 2024

In presenza

Heading 3

DESCRIZIONE:

La digitalizzazione delle imprese, in particolar modo del settore manifatturiero, è uno dei temi centrali a livello europeo e italiano per la ripresa: i nuovi fondi stanziati hanno infatti lo scopo di incentivare l’adozione di tecnologie 4.0. Tra queste, l’Industrial Internet of Things (I-IoT) ha un ruolo di fondamentale importanza, abilitando la connessione dei macchinari di produzione e degli operatori. L'uso di dispositivi intelligenti connessi in applicazioni industriali per scopi quali l'automazione, il monitoraggio remoto e la manutenzione predittiva insieme alla raccolta e l’analisi dei dati delle macchine in fabbrica consentono di migliorare sensibilmente l’efficienza operativa, e non solo. Attraverso l’illustrazione di casi di applicazione concreti sarà possibile comprendere i campi applicativi, i vantaggi e i risultati derivanti dall’utilizzo di questa tecnologia.

OBIETTIVI:

/ Fornire una panoramica su Industria 4.0 analizzando le tecnologie che permettono il passaggio a questo nuovo paradigma. Verranno presentate alcune strutture e protocolli di rete tipicamente usate in IIoT che permettono la comunicazione dal livello campo fino al cloud

PROGRAMMA:

/ Aspetti generali di Industria 4.0

/ Industrial Internet of Things (IIoT): aspetti generali

/ Struttura delle reti di comunicazione per IIoT

/ I protocolli di comunicazione usati nell'IIoT (Web Services, OPC-UA, 5G, LoRaWAN),Cloud e Big Data

/ Big Data Analytics

DESTINATARI:

Aziende interessate ad approfondire e introdurre nei loro processi tecnologie IIoT e di gestione dei dati. Figure professionali che si occupano di valutare e pianificare l’introduzione di nuove metodologie e tecniche di gestione e analisi dei dati. Responsabili tecnici, Responsabili R&D, Innovation Manager.

DOCENTE:

Alberto Morato 

Ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Istituto di Elettronica e Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni (IEIIT).

RICHIEDI INFORMAZIONI:

arrow&v

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

TIPOLOGIA:

Corso teorico

LIVELLO:

Base

TEMATICA SPECIFICA:

/ Tecnologie per l'IoT (Technologies for IoT)

SEDE

Padova (PD)

DATE

10 maggio 2024

PREZZO:

120,00€

bottom of page