top of page

Introduzione all'Intelligenza Artificiale: destreggiarsi in un mondo di dati

Corso teorico

Per comprendere i principi base di Intelligenza Artificiale e Machine Learning, gli algoritmi più utilizzati e un tipico workflow. La quota di partecipazione è particolarmente agevolata in quanto il corso vuole diffondere la conoscenza delle tecnologie 4.0.

8 ore

Coming soon

Presenza

Heading 3

DESCRIZIONE:

Partendo dal paradigma Industria 4.0 che pone al centro l'utilizzo di tecnologie digitali per connettere l'intera catena del valore si ottengono una grande quantità di dati che, se utilizzati nel modo corretto, costituiscono uno strumento essenziale per accrescere la competitività aziendale. Intelligenza Artificiale e Machine Learning sono alcuni dei top trend nel mercato negli ultimi anni, in rapida espansione anche per le aziende meno strutturate grazie alla miglior accessibilità e disponibilità. Il corso permetterà di apprendere i principi base di Intelligenza Artificiale e Machine Learning, alcuni degli algoritmi più utilizzati e un tipico workflow per un progetto in questo campo, con il fine di riuscire ad analizzare possibili campi di applicazione nel proprio settore di riferimento.

OBIETTIVI:

/ Conoscere i principi base di Intelligenza Artificiale e Machine Learning

/ Capire cosa l'Intelligenza Artificiale può fare e cosa non può fare

/ Individuare il valore e i campi di applicazione all'interno di un'azienda

PROGRAMMA:

/ Il valore del Dato e dell’Interconnessione all’interno del paradigma 4.0

/ Data analysis: come ottenere informazioni utili dai dati a disposizione

/ Intelligenza Artificiale: storia, evoluzione e stato dell’arte

/ Panoramica sull’Artificial Intelligence, Machine Learning e Deep Learning

/ Algoritmi supervisionati, non supervisionati, reinforcement learning

/ Esempi e casi d’uso dell’Intelligenza Artificiale nel mondo che ci circonda

/ Applicazioni industriali

/ Rischi e implicazioni etiche

DESTINATARI:

Aziende, enti e associazioni interessati ad approfondire e valutare l'introduzione nei loro processi di tecnologie di analisi e gestione di dati.

DOCENTE:

Pierpaolo Conte 

Laurea e Master di specializzazione in Ingegneria Meccanica all'Università Sapienza di Roma. Project Manager per il Competence Center SMACT, gestisce la Live Demo "Odyssea 4.0" con focus principale sul Digital Twin.

RICHIEDI INFORMAZIONI:

arrow&v

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

TIPOLOGIA:

Corso teorico

LIVELLO:

Base

TEMATICA SPECIFICA:

/ Intelligenza Artificiale e Machine Learning abilitati dall'analisi dei dati
/ Intelligenza Artificiale: catena del valore, design e metodologie di gestione di progetti
/ Intelligenza Artificiale: etica e affidabilità di progetti IA
/ Modelli e simulazione per l'Industria 4.0
/ Digital twin per simulazione di processo
/ Gemelli digitali data driven per la previsione delle performance di sistema
/ Digital Twins ibridi: modelli fisici e modelli matematici
/ Ruolo dell'AI e della simulazione per i digital twin di fabbrica
/ Digital twin e modellazione dei dati

SEDE

Padova (PD)

DATE

Coming soon

PREZZO:

50,00€

bottom of page