top of page
Digital Transformation Training

Conoscere, per governare la trasformazione digitale

29 | 30 Giugno 2023

Green Transition: le tecnologie per la sostenibilità

Come possono le tecnologie 4.0 aiutare le imprese a raggiungere in modo più veloce, efficiente ed efficace gli obiettivi di sostenibilità?

Lo scopriremo nel corso del prossimo Digital Transformation Training organizzato da SMACT, l’appuntamento intensivo dedicato a chi vuole conoscere e approfondire l’impatto delle nuove tecnologie sull'evoluzione aziendale.

Grazie alle competenze e alle esperienze di accademici, esperti, imprese e tech provider verranno prese in esame le principali sfide e gli obiettivi che le imprese stanno perseguendo, come:

  • l’efficientamento energetico, 

  • l’impiego di energie rinnovabili, 

  • l’economia circolare, 

  • l’efficienza e la sicurezza dei sistemi produttivi

  • la riduzione dei rifiuti.

5 moduli formativi per approfondire insieme le tecnologie digitali che abilitano i percorsi di sostenibilità delle imprese.

Quando: 29 e 30 Giugno 2023

Dove: Portogruaro Campus

A chi è rivolto: Manager, imprenditori e professionisti che vogliono approfondire quali siano le opportunità per gestire al meglio la transizione green e digitale, anche con il supporto delle tecnologie 4.0.

vitto e alloggio.png

HOSPITALITY

networking (1).png

NETWORKING

materiali didattici.png

MATERIALI DIDATTICI

attestato.png

ATTESTATO

Il programma

Giovedì 29.06.2023​

9.30 ​

Welcome coffee​

10.00 ​

Apertura lavori e ice-breaking

- Lucilla Fazio e Tommaso Corà, TIPIC 

Sostenibilità: scenari e traguardi da raggiungere

- Diego Zonta, Associazione Animaimpresa / beanTech

Modulo 1 - IoT e sistemi di monitoraggio per l'efficientamento energetico

- Fabrizio Dughiero, UniPD

- Maddalena Ammirati - Giovanni Malaguti, Schneider Electric

Pranzo​

Modulo 2 - Energie rinnovabili e accumuli di energia

- Marina Cobal, UniUD

- Fabrizio Dughiero, UniPD

- Hans Grassmann, UniUD

Modulo 3/1 - Economia circolare "su misura" grazie alle tecnologie 4.0

- Sabrina Bonomi, Scuola di Economia Civile

Tempo libero

Aperitivo/Cena di networking e coaching experience

@Tenuta Ca' Corniani Caorle

Venerdì 30.06.2023​

09.00

Coaching Experience​

- Lucilla Fazio e Tommaso Corà, TIPIC

Modulo 3/2 - Economia circolare "su misura" grazie alle tecnologie 4.0

- Francesco Lagonigro, Hidra srl SB

Modulo 4 - Manifattura sostenibile: tecnologie e modelli di business

- Roshan Borsato, UniVe

- Michele Baruffato, CONSIDI

Pranzo

Modulo 5 - Riduzione degli sprechi e dei rifiuti

- Alberto Bacchin, UniPD

- Edoardo Erlini, EZ Lab

​​

17.30​

Chiusura lavori​

Quota di partecipazione e agevolazioni

Il percorso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare a PMI e Grandi Imprese

Non perdere questa occasione!

Partecipa al
Digital Transformation Training

Sei una PMI? 

Sei una grande azienda?

€ 720

€ 1.200

Vitto, alloggio e cena di networking inclusi nella quota di partecipazione

Dove saremo

Gallery

Manager, Imprenditori, Professionisti

Hanno maturato la propria esperienza in un mondo proto-digitale, oggi devono capire i contenuti dietro gli «slogan» dell'industria 4.0, acquisire strumenti di analisi per informare le scelte aziendali imparando dalle esperienze gia' maturate. 


Il digital transformation training condensa in moduli formativi brevi le competenze ed esperienze di accademici eccellenti e imprenditori affermati su un tema verticale, offrendo ai partecipanti elementi di comprensione e analisi, oltre a casi applicativi pratici.

Le edizioni precedenti