Digital Transformation Training
ARTIFICIAL INTELLIGENCE & MACHINE LEARNING
1| 2 | 3 luglio 2021
conoscere, per governare la trasformazione digitale
Programma
intensivo, in presenza, in sicurezza
ARTIFICIAL INTELLIGENCE & MACHINE LEARNING
PER L'IMPRESA
dopo il successo della prima edizione del settembre 2020, torna in presenza il programma intensivo di SMACT.
Quando: giovedì 1, venerdì 2, sabato 3 luglio
Dove: nello spazioso Portogruaro Campus, con i più alti standard di sicurezza
L' Artificial Intelligence impatta molte delle attività aziendali dalla produzione alle Human Resources, dalla Supply Chain ai modelli di business.
Scopri le applicazioni per la tua azienda attraverso esperienze di laboratorio, coaching e networking, con accademici eccellenti e imprese innovative.
giovedì 1.07.21
11.00 Arrivo e registrazione
12.30 Pranzo nel campus
13.30 Inizio lavori e saluti istituzionali
14.00 MODULO 1: Introduzione a AI e ML
16.30 Coffee Break
17.00 MODULO 2: AI e HR: il futuro del capitale umano
20.00 cena
venerdì 2.07.21
09.00 MODULO 3: Intelligenza Artificiale al servizio del business
10.30 Coffee Break
11.00 MODULO 4: AI e ML per la Supply Chain
12.30 Pranzo nel campus
14.00 MODULO 5: Experience Lab | AI applicata alla produzione
20.00 Cena di Networking
sabato 3.07.21
09.00 MODULO 6: Case studies aziendali AI e ML | Progetti co-finanziati da SMACT
10.30 Coffee Break
11.00 MODULO 7: AI | Criticità legali e aspetti giuridici
12.00 Chiusura lavori
12.30 Pranzo
Portogruaro Campus
31%
Quasi un terzo del manifatturiero non sa definire i tempi per un investimento digitale nelle proprie aziende, notando che i manager dovrebbero saper guidare gli sforzi di transizione al digitale.
FONTE: GARTNER TREND INSIGHT REPORT 2018
34%
In un sondaggio proposto a delle PMI, un terzo del campione ha risposto che la sfida maggiore all'implementazione dell'industria 4.0 sta nel trovare personale competente.
FONTE: SME’S MANUFACTURING IN THE NEW
INDUSTRY 4.0 ERA SURVEY
50%
Metà delle aziende ritengono che nel prossimo futuro patiranno la mancanza di competenze di Intelligenza Artificiale (AI) per permettergli di generale valore.
FONTE: GARTNER TREND INSIGHT REPORT 2018
MANAGER, IMPRENDITORI, PROFESSIONISTI
HANNO MATURATO LA PROPRIA ESPERIENZA IN UN MONDO PROTO-DIGITALE, OGGI DEVONO CAPIRE I CONTENUTI DIETRO GLI «SLOGAN» DELL'INDUSTRIA 4.0, ACQUISIRE STRUMENTI DI ANALISI PER INFORMARE LE SCELTE AZIENDALI IMPARANDO DALLE ESPERIENZE DEGLI EARLY ADOPTER.
IL DIGITAL TRANSFORMATION TRAINING CONDENSA IN MODULI FORMATIVI BREVI LE COMPETENZE ED ESPERIENZE DI ACCADEMICI ECCELLENTI E IMPRENDITORI AFFERMATI SU UN TEMA VERTICALE, OFFRENDO AI PARTECIPANTI ELEMENTI DI COMPRENSIONE E ANALISI, OLTRE A CASI APPLICATIVI PRATICI.
"Il futuro è tra noi, ma non è equamente distribuito"
- William Gibson