Digital Transformation Training
ONLINE | 11 Marzo - 3 Giugno
Manager, Imprenditori, Professionisti
Hanno maturato la propria esperienza in un mondo proto-digitale, oggi devono capire i contenuti dietro gli «slogan» dell'industria 4.0, acquisire strumenti di analisi per informare le scelte aziendali imparando dalle esperienze gia' maturate.
Il digital transformation training condensa in moduli formativi brevi le competenze ed esperienze di accademici eccellenti e imprenditori affermati su un tema verticale, offrendo ai partecipanti elementi di comprensione e analisi, oltre a casi applicativi pratici.
31%
Quasi un terzo del manifatturiero non sa definire i tempi per un investimento digitale nelle proprie aziende, notando che i manager dovrebbero saper guidare gli sforzi di transizione al digitale.
FONTE: GARTNER TREND INSIGHT REPORT 2018
34%
In un sondaggio proposto a delle PMI, un terzo del campione ha risposto che la sfida maggiore all'implementazione dell'industria 4.0 sta nel trovare personale competente.
FONTE: SME’S MANUFACTURING IN THE NEW
INDUSTRY 4.0 ERA SURVEY
50%
Metà delle aziende ritengono che nel prossimo futuro patiranno la mancanza di competenze di Intelligenza Artificiale (AI) per permettergli di generale valore.
FONTE: GARTNER TREND INSIGHT REPORT 2018
Programma DTT online:
-
cloud, fog, edge
-
cyber security
-
internet of things
-
big data analytics
-
artificial intelligence
-
blockchain
-
servitization
Supporter:

11 Marzo | 3 Giugno
7 incontri via web
Impara da esperti aziendali e dagli accademici più operativi, condividi le analisi di valore e le esperienze pratiche. Con:
BEANTECH, EUROTECH, CA' FOSCARI, DANIELI AUTOMATION, EZ LAB, KIRATECH, MIRIADE, SCHNEIDER ELECTRIC, SISSA, UNIVERSITA' DI BOLZANO, UNIVERSITA' DI PADOVA, UNIVERSITA' DI VERONA, UNIVERSITA' DI UDINE, WARTSILA, ZUORA
Il calendario:
i giovedì a settimane alterne, alle 14.00
11 marzo
CLOUD, EDGE, FOG
Franco Fummi, Univ. di Verona
Giulio Covassi, Kiratech
25 marzo
CYBER SECURITY
Riccardo Focardi, Ca’ Foscari
Umberto Cattaneo e Marco
Gamba, Schneider Electric
8 aprile
INTERNET OF THINGS
Andrea Zanella, Univ. di Padova
Roberto Siagri, Eurotech
22 aprile
BIG DATA ANALYTICS
Luca Di Gaspero, Uni. di Udine
Denis Cappellari, BeanTech
Luca Cestari, Danieli Autom.
6 maggio
ARTIFICIAL INTELLIGENCE
Gianluigi Rozza, SISSA Trieste
Maurizio Novello, Miriade
Giuseppe Saragò, Wartsila
20 maggio
BLOCKCHAIN
Nabil El Ioini, Univ. di Bolzano
Massimo Morbiato, EZ Lab
3 giugno
SERVITIZATION
Carlo Bagnoli, Ca’ Foscari