top of page

TITOLO DEL PROGETTO:

BLOCKCHAIN, NFT E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA DIGITALIZZAZIONE DEL SETTORE CALZATURIERO

NFmeeT - Piattaforma innovativa di collaborazione tra professionisti del design

OBIETTIVO:

L'obiettivo del progetto NFmeeT è trasformare e potenziare i processi creativi e collaborativi di design e sviluppo delle calzature, unendo tradizione artigianale e tecnologie innovative. Attraverso la creazione di una piattaforma tecnologica che utilizza soluzioni all’avanguardia, il progetto mira a controllare, tutelare, gestire e tracciare i processi di lavorazione.

FASI:

Per migliorare il processo creativo e produttivo in azienda è stata sviluppata ShoeTrace, una piattaforma digitale che integra tecnologie avanzate quali Blockchain, NFT - Non Fungible Token - e modelli di Intelligenza Artificiale.

L’utilizzo della tecnologia Blockchain consente di proteggere il valore del progetto creativo, garantendone autenticità e tracciabilità, oltre che sostenibilità dei processi. Invece, la tokenizzazione dei progetti e la conseguente creazione di Asset Digitali tramite NFT rendono possibile una nuova modalità di gestione e distribuzione sicura dei contenuti, proteggendo la proprietà intellettuale dei designer.

La piattaforma, sviluppata da EZ Lab, facilita uno scambio sicuro e fluido di informazioni sia tra clienti e fornitori, sia all’interno dei team di design, tutelando la proprietà intellettuale in ogni fase del processo creativo. Grazie all’Intelligenza Artificiale, ottimizza le ricerche e la rappresentazione delle informazioni, migliorando flussi di lavoro e decisioni creative. La piattaforma è integrata con il software gestionale Matrix di IDD, già utilizzato dall’azienda di design per la gestione di prototipi e collezioni.

NFmeeT ha visto poi il supporto tecnico-legale della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Padova che attraverso attività di ricerca sul grado di protezione della proprietà intellettuale, mira a validare il valore legale delle registrazioni in blockchain-NFT, fornendo una solida base giuridica alle innovazioni introdotte dalla piattaforma e a tutela della protezione legale della creatività e della prototipia elaborata in azienda.

Guarda la videointervista con il racconto del progetto: https://youtu.be/6N5nUyAUch0

COMPETENZE COINVOLTE:

EZ Lab; UNIPD

Vuoi conoscere i dettagli o confrontarti sui tuoi bisogni di innovazione?

AZIENDA COINVOLTA

Industria Del Design

GRANDEZZA AZIENDA

Piccola

VALORE TOTALE PROGETTO

378.800€

TECNOLOGIE ABILITANTI

/Blockchain
/Digital Twin
/NFT

bottom of page