
Agile Project Management: massimizza l'efficienza con il framework Scrum
Descrizione del corso
Questo corso è stato appositamente ideato per fornire ai partecipanti le conoscenze, le competenze e gli strumenti necessari per una corretta implementazione dei principi e delle pratiche di Scrum all'interno delle loro organizzazioni. Attraverso una dettagliata esplorazione del framework Scrum, i partecipanti acquisiranno una solida comprensione dei ruoli chiave, degli eventi e degli artefatti, consentendo loro di ottimizzare l'efficacia dei progetti e di adottare un approccio agile nel loro lavoro quotidiano. I benefici di questo corso includono una profonda conoscenza delle metodologie Agile, capacità di migliorare la collaborazione e la comunicazione all'interno di team multidisciplinari, utilizzo di strumenti pratici per la gestione e la consegna di progetti di successo, abilità di guidare e facilitare le cerimonie Scrum, strategie per l'implementazione di Scrum in diversi contesti organizzativi e l'opportunità di connettersi con colleghi e professionisti del settore attraverso sessioni di networking. OBIETTIVI / Fornire al partecipante il mindset e gli strumenti per guidare l'adozione dei principi Agili e l'implementazione del framework Scrum nella sua organizzazione. PROGRAMMA / Agile: Il Manifesto Agile, Agile e Waterfall, pianificazione Agile, valori di Scrum / Ruoli: Scrum Master, Product Owner, Developer / Eventi: Sprint, Sprint Planning, Daily Scrum, Sprint Review, Sprint Retrospective / Artifacts: Product Backlog, Sprint Backlog, Product Increment / Pratiche Agili: prioritizzazione del lavoro, stabilire un working agreement, stabilire la Definition of Done, raffinare il Backlog, collaborare con il Product Owner, monitorare il progresso ed aumentare la produttività, il debito tecnico. DESTINATARI Manager, Scrum Master, Product Owner, sviluppatori e chiunque altro sia coinvolto nello sviluppo agile di prodotti. E' adatto sia per persone nuove a Scrum, che per professionisti che già lo conoscono e vogliono migliorare la loro conoscenza e le loro competenze Scrum. DOCENTE Giancarlo Degani Ingegnere libero professionista, si occupa della applicazione di Scrum per lo sviluppo di software e della gestione di progetti finanziati EU.
- 450 euro450 €
- Online
Posti disponibili
Sessioni del corso
Dettagli di contatto
info@smact.cc